« Vai al sito CNGEI

CNGEI Scout di Senigallia

Dal 1985

La Sede

La Sede della Sezione Scout CNGEI di Senigallia è sita nel cuore della città, in via Stradone Misa n. 90. La struttura, concessa in comodato d’uso dal Comune, è composta da una dozzina di stanze, il che consente a ciascuna Unità di avere a disposizione uno spazio proprio. Scopriamone alcune!

LA TANA
Tra le stanze situate a piano terra, troviamo la tana del Branco “Colline di Seeonee”. L’ingresso richiama la Giungla, ambientazione scelta dal metodo scout per l’attività dei lupetti e delle lupette. All’interno, sui muri sono appesi stralci di attività del recente passato nonchè un murales raffigurante il logo del Branco stesso.

LA STANZA DI REPARTO
Esattamente sopra la Tana, troviamo la stanza dedicata al Reparto. Rinnovata di recente, si compone di un angolo storico, con cimeli da eventi più o meno recenti che comunichino qualcosa agli attuali membri mentre il resto delle pareti vede la presenza di alcuni fondamenti dello scoutismo come la Legge Scout nonchè i prodotti di alcuni attività fresche di conclusione. Accanto al Reparto, troviamo uno spazio proprio delle pattuglie.

LA COMPAGNIA
Sempre al piano superiore si trova il luogo delle riunione dei rover della Sezione. Una chicca? Il soppalco il legno presente nella medesima stanza.

LA STANZA DI CLAN E DEL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE
Adiacente alla Compagnia, uno spazio dedicato alle riunioni di Clan e al materiale della squadra di Protezione Civile della Sezione.

L’UFFICIO
Al centro della casa, a piano terra, troviamo l’ufficio del Commissario dove si trova la postazione internet , l’archivio del materiale di Sezione e che in generale rappresenta l’ingresso principale della sede, interfaccia primario per genitori ed esterni.

IL CENTRO STUDI
Accanto all’ufficio vi è il Centro Studi, pieno di libri scout (e non solo) ed album che ripercorrono i principali eventi che hanno riguardato la Sezione dalla sua nascita. La stanza è anche utilizzata per riunioni e momenti di convivialità.